Giro di vite della Capitaneria di Porto di Genova, dopo la tragedia della Concordia al Giglio, nei confronti delle navi da crociera che si avvicinano alla costa per visitare Portofino.Potranno dare fondo alle ancore solo in due aree prestabilite, a circa un chilometro dall\'area marina protetta e raggiungibili attraverso precisi corridoi. La decisione è stata presa dal comandante della Capitaneria di Porto di Genova, l\'ammiraglio Felicio Angrisano, in attuazione del decreto dei ministri dell\'Ambiente e dei Trasporti.
La Capitaneria ha preparato una apposita ordinanza che sarà emanata tra una settimana e imporrà i divieti per la stagione estiva. Il decreto governativo ha fissato a 2 miglia (3,7 chilometri) la distanza di sicurezza dalle aree marine per i bastimenti sopra le 500 tonnellate.
"Le Capitanerie - ha spiegato l\'ammiraglio Angrisano - applicano il decreto ai casi specifici. A Portofino e a Santa Margherita cambiano molte cose ma allo stesso tempo abbiamo voluto garantire la possibilità ai crocieristi di visitare la bellissima area marina".
L\'11 aprile è in programma un\'ultima riunione per mettere a punto i dettagli e in particolare il sistema di monitoraggio: "vigileremo con assoluta serenità ma anche con severità" ha aggiunto l\'ammiraglio Angrisano.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi