Un esemplare di tartaruga marina della specie “caretta caretta”, è stata tratta in salvo dalla vedetta veloce “V.624” della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza spezzina durante una navigazione lungo il tratto di mare prospiciente il Comune di Riomaggiore, che fa parte del cosiddetto “santuario dei cetacei”.
La tartaruga avvistata nuotava a pelo d’acqua si muoveva con evidenti difficoltà a causa di diverse ecchimosi, dovute probabilmente all’imprigionamento in una rete a strascico o all’investimento da parte di qualche imbarcazione in transito, il cui equipaggio quasi certamente non si era nemmeno accorta dell’accaduto.
Dopo aver ritenuto opportuno trarre a bordo la tartaruga, i finanzieri hanno allertato il “Centro di Recupero Tartarughe Marine di Talamone”, in Toscana, che è intervenuto con personale specializzato presso la sede della base navale delle Fiamme Gialle spezzine, per prendere in consegna l’animale e poter provvedere a curare e rimettere in forze l’animale. Al termine delle terapie, che dureranno prevedibilmente alcuni mesi, la tartaruga verrà poi rimessa in mare nella stessa zona del ritrovamento.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi