Cronaca
MARIA, PARLA IL VESCOVO: CONTINUO A MEDIARE
52 secondi di lettura
??Confermo la mia disponibilità a verificare la possibilità di una mediazione nella delicata vicenda della bambina bielorussa, venendo incontro alla richiesta avanzata anche tramite stampa dalla famiglia Giusto e tenendo conto che il fatto si è verificato in una parrocchia della mia diocesi. Degli sviluppi della vicenda e delle ipotesi che si stanno studiando ho informato i miei competenti superiori, la Nunziatura in Italia e la Segreteria di Stato, consapevole dei limiti territoriali della mia posizione di vescovo di Savona-Noli?. Con queste parole monsignor Domenico Calcagno chiarisce la sua posizione all??interno della storia che vede coinvolta una famiglia di Cogoleto e la bambina bielorussa Maria e che è ormai rimbalzata sugli organi di stampa di tutto il mondo.
Aggiunge il vescovo: ??Trattandosi di una vicenda complessa, che chiama in causa diversi attori, è necessario, per il rispetto delle persone e delle istituzioni, attendere un riscontro degli interessati alle ipotesi di soluzione formulate, prima di darne comunicazione pubblica. Non appena ci saranno sviluppi, che tutti speriamo positivi, non mancherò di darne notizia attraverso l??ufficio stampa diocesano?.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi