I più autorevoli neonatologi europei si riuniscono a Genova, per presentare innovative tecniche diagnostiche e chirurgiche volte a ridurre l’incidenza delle più frequenti complicazioni che colpiscono un numero crescente di bimbi prematuri.
Durante il Congresso internazionale sulla diagnosi e le cure all’avanguardia in Europa per i bambini prematuri, che si svolgerà oggi a Genova, presso il Centro Studi e Formazione (Cisef) dell’Istituto Gaslini, sarà presentata la nuova tecnica di rimozione dell’idrocefalo nei neonati prematuri, realizzata e validata dall’equipe di Neurochirurgia del Gaslini di Genova.
I nati pretermine, con un peso inferiore ai 1500 grammi, all’ospedale Gaslini di Genova sono circa 150 ogni anno. Per tutti i piccoli che nascono prima del termine, la ricerca sta individuando terapie sempre più innovative. Una sfida importante per la sopravvivenza e la qualità di vita di un numero crescente di bambini.
«La sopravvivenza dei nati pretermine di peso inferiore ai 1000 gr rispetto a solo dieci anni fa ha registrato enormi progressi ed è oggi intorno al 50%, comportando un parallelo aumento dell’emorragia intraventricolare che si verifica nel 40 % dei casi” spiega Luca Ramenghi.
Neil Marlow (presidente della Società Europea di Ricerca in Pediatria e maggior esperto mondiale dei problemi neurologici a distanza nei prematuri di alto grado (nati con peso < 1000 gr) presenterà nuovi dati sull’effetto dell’emorragia cerebrale sui problemi visivi di questi piccolissimi bimbi, confrontandosi con i dati di recentissime ricerche italiane realizzate dal prof Eugenio Mercuri dell’Università Cattolica di Roma.
Inoltre si presenteranno due progetti di ricerca, atti a ridurre l’incidenza dell’emorragia cerebrale (Gorm Greisen di Copenghen e David Ley di Lund), che partiranno il primo aprile.
Salute e Medicina
Emorragie cerebrali nei neonati pretermine: oggi congresso al Gaslini
1 minuto e 29 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate