
Lo status di scalo “strategico” viene attribuito agli aeroporti con le maggiori potenzialità di sviluppo, e prelude alla possibilità di accedere prioritariamente ad eventuali finanziamenti statali finalizzati all’ammodernamento delle infrastrutture, mentre gli aeroporti “primari” potranno contare solo sui finanziamenti degli Enti locali.
«Si tratta di un riconoscimento molto importante non solo per l'aeroporto, ma per tutta la città di Genova, che gratifica il lavoro svolto negli ultimi anni», ha concluso il Presidente del Cristoforo Colombo.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune