Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto dal sindaco di Rocchetta di Vara, Riccardo Barotti, presente il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, la prima pietra della nuova scuola che sarà costruita grazie alla solidarietà del Trentino.
La Provincia autonoma ha garantito in particolare la progettazione e circa la metà dei finanziamenti necessari alla costruzione del nuovo edificio, in una delle zone più colpite dall'alluvione dello scorso ottobre, che sarà pronto entro il mese di settembre, per l'inizio del prossimo anno scolastico. La pietra è stata recuperata nel fiume tra quelle rimaste del vecchio ponte distrutto dall'alluvione.
Oltre alla scuola elementare, a quanto riferisce l'amministrazione provinciale trentina, troverà posto nella struttura anche quella materna. Sarà di circa 350 metri quadrati per piano, su due piani, per un totale di circa 700 metri quadrati. I bambini rimasti senza un luogo dove studiare, sempre secondo le informazioni riportate dalla Provincia, sono 48 e al momento seguono le lezioni in un ex-ostello riadattato
Cronaca
Alluvioni, nuova scuola in Liguria con solidarietà del Trentino
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità