Il candidato sindaco di Genova della Lega Nord, Edoardo Rixi, ha depositato oggi, come primo firmatario a Roma in Cassazione, una proposta di legge di iniziativa popolare per il "Federalismo portuale fiscale", come aveva annunciato a Primocanale, nei giorni scorsi.
La proposta punta a mantenere a Genova parte del gettito fiscale generato dal porto. "Da giovedì partiremo con la raccolta delle firme - ha detto -. L'obiettivo da raggiungere è 50 mila firme: mi aspetto una mobilitazione da parte di tutti i genovesi, di ogni schieramento politico, perché se questa legge passerà in Parlamento parte dell'extragettito portuale rimarrà a Genova, e potrà essere reinvestito in servizi pubblici per rilanciare l'economia della città".
"Genova - ha aggiunto - ha il primo porto d'Italia, tra i primi d'Europa e da cui passa il 60% delle merci italiane. Nonostante la crisi, lo scalo ha chiuso il bilancio del 2011 in positivo".
Politica
Rixi (Lega) firma per legge su federalismo portuale
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano