Il candidato sindaco di Genova della Lega Nord, Edoardo Rixi, ha depositato oggi, come primo firmatario a Roma in Cassazione, una proposta di legge di iniziativa popolare per il "Federalismo portuale fiscale", come aveva annunciato a Primocanale, nei giorni scorsi.
La proposta punta a mantenere a Genova parte del gettito fiscale generato dal porto. "Da giovedì partiremo con la raccolta delle firme - ha detto -. L'obiettivo da raggiungere è 50 mila firme: mi aspetto una mobilitazione da parte di tutti i genovesi, di ogni schieramento politico, perché se questa legge passerà in Parlamento parte dell'extragettito portuale rimarrà a Genova, e potrà essere reinvestito in servizi pubblici per rilanciare l'economia della città".
"Genova - ha aggiunto - ha il primo porto d'Italia, tra i primi d'Europa e da cui passa il 60% delle merci italiane. Nonostante la crisi, lo scalo ha chiuso il bilancio del 2011 in positivo".
Politica
Rixi (Lega) firma per legge su federalismo portuale
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate