Il candidato sindaco di Genova della Lega Nord, Edoardo Rixi, ha depositato oggi, come primo firmatario a Roma in Cassazione, una proposta di legge di iniziativa popolare per il "Federalismo portuale fiscale", come aveva annunciato a Primocanale, nei giorni scorsi.
La proposta punta a mantenere a Genova parte del gettito fiscale generato dal porto. "Da giovedì partiremo con la raccolta delle firme - ha detto -. L'obiettivo da raggiungere è 50 mila firme: mi aspetto una mobilitazione da parte di tutti i genovesi, di ogni schieramento politico, perché se questa legge passerà in Parlamento parte dell'extragettito portuale rimarrà a Genova, e potrà essere reinvestito in servizi pubblici per rilanciare l'economia della città".
"Genova - ha aggiunto - ha il primo porto d'Italia, tra i primi d'Europa e da cui passa il 60% delle merci italiane. Nonostante la crisi, lo scalo ha chiuso il bilancio del 2011 in positivo".
Politica
Rixi (Lega) firma per legge su federalismo portuale
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune