“Scusi, se vuole tenere le gambe larghe metto le mie in mezzo”. Non è una frase pronunciata in un film di Tinto Brass ma a bordo di uno squallidissimo treno regionale ligure. Nel gergo dei pendolari viene chiamata “loaker” quella tipologia di convoglio quasi lillipuziana per le dimensioni ridottissime che ricordano una pubblicità dei biscotti, con gli gnomi e, appunto, un trenino. Peccato che là fosse fantasia e qui la cruda realtà. Le facce deformate da una luce gialla, con pareti canarino e verdine che neanche fosse un ospedale, (persino la Bellucci sembrerebbe un mostro), ma lasciamo stare. Il vero problema sono gli spazi: sembra di essere a bordo del Bruco mela, peccato che si parla di adulti che tornano dal lavoro, e non di spensierati bambini.
Ti trovi a contatto con estranei in modo imbarazzante e devi necessariamente incastrare le tue gambe con quelle di chi siede di fronte a te perchè ovviamente le carrozze sono pochissime rispetto ai pendolari e quindi se non vuoi stare in piedi ti devi accontentare di quei pochi centimetri, ginocchio contro ginocchio, concordando a tavolino, prima di partire, la posizione: “Se lei le tiene aperte io le metto accavallate in mezzo” oppure “le tenga pure lì che io le metto al lato, nel corridoio (sempre di gambe parliamo) e poi quando la gente scende le sposto perchè se no non passa”.
E' un po' imbarazzante, ve lo assicuro, a meno che non vogliate approfittarne per qualche tresca, ma è solo “fantapendolarismo”! La morale? Trenitalia, lo Stato, chiunque governa e governerà il trasporto pubblico, potrà sempre permettersi di infischiarsene dei pendolari perchè i pendolari non avranno mai un'alternativa a prendere il treno, perchè non potranno mai permettersi viaggi in auto, ben più costosi, per non parlare del posteggio in città ecc. ecc.
Elisabetta Biancalani
Cronaca
“Scusi se apre le gambe metto le mie in mezzo...”
1 minuto e 36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco