Paolo Calcagno, uno dei principali produttori di basilico della Liguria e presidente della Coldiretti di Savona si è detto oggi "personalmente offeso" dalle parole del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo cui il basilico ligure sarebbe ottenuto "con incroci e la mutagenesi dei semi".
"L'affermazione fatta dal ministro Clini offende tutti i produttori di basilico che, come me, coltivano un prodotto frutto di conoscenze tecniche tramandate nel tempo - afferma Calcagno in una nota -. Il nostro basilico è frutto del clima e della terra di questa regione, altro che manipolazioni di ingegneria genetica".
Calcagno è anche sponsor ufficiale e fornitore in esclusiva per i 24 mesi di svolgimento del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, la cui finale è prevista domani a Palazzo Ducale a Genova. Dei 100 concorrenti iscritti, 45 provengono dall'estero. "Squalificare la produzione tipica ligure per eccellenza come il basilico - ha commentato - è ingiustificato e assolutamente inopportuno".
Cronaca
Basilico ogm: Calcagno, Coldiretti Savona: ''personalmente offeso''
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse