Edoardo Rixi, candidato sindaco di Genova della Lega Nord, questa mattina ha fatto un sopralluogo nei giardini di Brignole per verificare la situazione dei commercianti di via Cadorna che, dopo l'alluvione di novembre, sono stati costretti ad abbandonare i propri negozi.
«Sono quattro mesi che una decina di commercianti si trovano a dover lavorare accampati nei giardini, con grave danno alla propria attività. L'amministrazione di Tursi aveva promesso 250 mila euro per riportare i negozi nella propria sede originaria, poi si è rimangiata la parola. Ora scopriamo che questi soldi in cassa non c'erano e per giunta che i lavori in corso nel sottopasso sono stati appaltati a due ditte.
Vorrei sapere perché il Comune non abbia pensato di affidare il ripristino dei locali sotterranei ad Aster, risparmiando tempo e denaro: abbiamo una società in house con un know how d'eccellenza, ma non si capisce perché il Comune preferisca dare in appalto lavori che poi non può pagare.
Occorre una drastica riforma della macchina comunale, partendo proprio dalla gestione delle manutenzioni, ordinarie e straordinarie, della nostra città, individuare e riformare profondamente le competenze interne delle società in house, efficentandole e allineandole con le esigenze reali della città».
Cronaca
Rixi:" Comune promise soldi per attività sottopassaggio, ma non li ha"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Ventimiglia, ecco come sarà il confine con la Francia dopo i lavori
- Incendi, in Liguria il nuovo modello che anticipa dove finiranno gli agenti inquinanti
- Liguria, dalla Regione via libera alla quotazione in Borsa delle pmi
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 28 maggio 2025
- Pestaggio al mercato di corso Sardegna: 'baby gang' finisce in Questura
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà