“La comunità di Genova - ha dichiara Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera - è pronta ad accogliere le famiglie delle vittime delle mafie. Arrivano cariche di ferite che non sono risanabili. È una memoria che si fa impegno, un momento di raccoglimento per ribadire la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime e alla loro straordinaria forza morale. Migliaia di giovani da tutta Italia si danno appuntamento ogni anno, da diciassette anni, per abbracciarli, mantenere viva la memoria e dire che c’è una parte del Paese che sta dalla loro parte".
"Saremo a Genova - conclude Don Ciotti - per rinnovare un deciso NO alle mafie, alle corruzioni morali, alle ingiustizie sociali e agli egoismi che le alimentano. Facciamo in modo che Genova sia una porta sbattuta in faccia alle mafie, all’illegalità e alla corruzione”.
Cronaca
Don Ciotti: "Genova abbraccerà le famiglie delle vittime di mafia"
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo