Sono 58.774 gli alunni degli istituti scolastici primari della Liguria che sono stati coinvolti nel programma dell’Unione Europea, gestito dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, “Frutta nelle scuole” nel triennio scolastico 2009-2012.
Il programma è stato presentato in mattinata nella sede della Regione Liguria con l’assessore all’Agricoltura Giovannni Barabagallo. La Liguria secondo i dati più recenti è la regione d’Italia con il minor numero di bambini in sovrappeso (16,5%), grazie, probabilmente, alla fortissima incidenza nel territorio della tradizione alimentare mediterranea.
Questo è il contesto nel quale si inserisce il programma “Frutta nelle scuole”, e che invita a proseguire nella promozione di attività di sensibilizzazione a favore di una alimentazione sana e consapevole nelle scuole. La campagna interviene su un target di un’età nella quale è possibile, oltre che necessario, intervenire con maggiori probabilità di raggiungere l’obiettivo, sulle abitudini alimentari individuali.
Il progetto si articola su due fasi: la distribuzione gratuita nelle scuole per oltre trenta giorni, durante l’anno scolastico, di frutta e verdura fresche; la realizzazione di momenti di didattica ed educazione alimentare, coinvolgendo una sensibile percentuale di alunni in giornate a tema, laboratori in classe per la piantumazione e visite guidate a fattorie didattiche e orti botanici.
La gestione del programma è stata affidata, tramite gara pubblica indetta dal Ministero delle Politiche agricole, a grandi raggruppamenti fra produttori di ortofrutta.
Salute e Medicina
"Frutta nelle scuole" campagna sensibilizzazione contro obesità
1 minuto e 13 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente