"La situazione economica che sta vivendo la provincia è drammatica e la vicenda del porto può portare ulteriori danni. L'opera è e rimane un grande investimento economico, deve essere ultimata". Lo sostiene Alessandro Bocchio, presidente di Confindustria Imperia, che nei prossimi giorni incontrera - per discutere delle criticità del porto dovute anche anche alle possibili ripercussioni dell'inchiesta giudiziaria - i rappresentanti dell'associazione dei proprietari dei posti barca, le banche, l'amministrazione comunale e la Porto di Imperia spa.
"Sono molti gli aspetti che abbiamo sempre criticato - ha detto - tra questi il fatto che il Comune, ovvero il soggetto concedente, sia socio della Porto di Imperia spa, senza contare che chi esegue i lavori è nel Cda della società stessa". Grande preoccupazione per il futuro del porto viene espressa dai vertici di Confindustria: "Entro fine mese l'amministrazione dovrà valutare se rinnovare o meno la concessione demaniale alla Porto di Imperia - ha concluso Bocchio - il nostro compito ora è anche quello di valutare se esistono possibili soluzioni concrete da attuare".
Cronaca
Porto, Confindustria: l'opera è un investimento, deve essere ultimata
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Domani presidio dei portuali al varco Etiopia contro le 'navi della guerra'
- Immagini intime scattate in un locale, l'Ordine dei notai chiede gli atti alla Procura
- Genoa, nessuna truffa per il cambio di proprietà: procura chiede l'archiviazione
- Blitz contro il degrado a via Quinto: sgomberati bivacchi, cinque multe e area ripulita
-
Riecco il caldo in Liguria, temperature oltre i 30 gradi: sabato bollino giallo a Genova
- Spiagge libere, Legambiente lancia l'allarme: "In Liguria sono solo il 22%"
IL COMMENTO
Metropolitana di Genova e dintorni
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali