
Gli artificieri del 32° reggimento genio della brigata alpina Taurinense provvederanno a rimuovere uno per uno gli ordigni, rilevandone calibro, funzionamento e quantità di esplosivo presente, per caricarli successivamente su un mezzo dedicato che li trasporterà presso una cava d’inerti nelle vicinanze dove verranno distrutti per brillamento.
Le operazioni, coordinate dagli specialisti con forze dell’ordine e autorità locali, dovrebbero concludersi nell'arco di circa 4 ore.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune