Nasce un nuovo strumento per gli immigrati che scelgono di vivere nel nostro paese. Dal 10 Marzo è possibile avviare, presso lo Sportello Unico per l'immigrazione della Prefettura o presso la Questura, un percorso d'integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana e dei principi civici fondamentali.
L'accordo d'integrazione è rivolto agli stranieri di età superiore ai 16 anni, che entrano in Italia per la prima volta, e viene stipulato contestualmente alla richiesta di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
Allo straniero, una volta sottoscritto l'accordo, vengono assegnati 16 crediti che potranno esser integrati attraverso un corso di cultura civica ed informazione, gratuito, di durata variabile tra le 5 e le 10 ore. Secondo l'accordo, lo straniero si impegna, entro due anni,a raggiungere la quota di 30 crediti per poter rimanere sul territorio. I crediti vengono persi se vengon commessi reati o gravi violazioni di legge.
Per informazioni consultare il sito www.interno.it
Altre Notizie
Nasce l'accordo d'integrazione per stranieri con permesso di soggiorno
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi