Nasce un nuovo strumento per gli immigrati che scelgono di vivere nel nostro paese. Dal 10 Marzo è possibile avviare, presso lo Sportello Unico per l'immigrazione della Prefettura o presso la Questura, un percorso d'integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana e dei principi civici fondamentali.
L'accordo d'integrazione è rivolto agli stranieri di età superiore ai 16 anni, che entrano in Italia per la prima volta, e viene stipulato contestualmente alla richiesta di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
Allo straniero, una volta sottoscritto l'accordo, vengono assegnati 16 crediti che potranno esser integrati attraverso un corso di cultura civica ed informazione, gratuito, di durata variabile tra le 5 e le 10 ore. Secondo l'accordo, lo straniero si impegna, entro due anni,a raggiungere la quota di 30 crediti per poter rimanere sul territorio. I crediti vengono persi se vengon commessi reati o gravi violazioni di legge.
Per informazioni consultare il sito www.interno.it
Altre Notizie
Nasce l'accordo d'integrazione per stranieri con permesso di soggiorno
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila