
I questionari restituiti sono 283.335. Tra questi il 20,3% sono stati restituiti ai Centri comunali di censimento, il 47,3% agli uffici postali e il 27,4% ai rievatori.
L'attività dell'Ufficio comunale di censimento ha coinvolto 8 persone nell'ufficio centrale, 80 per i Centri di censimento e 239 rilevatori. Istat ha impeganto risorse per oltre 590milioni di euro a livello nazionale. Quelle trasferite e impegnate per il censimento nel Comune di Genova sono pari a 1.920.000 euro per il personale e 400mila per l'acquisto di attrezzature e gestione dei Centri.
Numeri record anche per le attività dei Centri comunali con 360 ore di apertura, l'assistenza a oltre 142mila cittadini e 12mila informazioni telefoniche.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune