Si alleano, in nome della Dop-Denominazione di Origine Protetta dell’Unione Europea, il basilico genovese e l’olio extravergine di oliva Riviera Ligure. Obiettivo dell’iniziativa, presentata in mattinata in Regione Liguria, valorizzare le due eccellenze dell’agroalimentare ligure, insieme con i vini.
E' stato sottoscritto un protocollo di intesa che rafforzerà i rapporti con i consumatori ''per far conoscere le qualità dei nostri prodotti che non sono secondi a nessuno”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo.
Entrambi i prodotti, ingredienti principali del pesto alla genovese, rappresentano non solo prodotti di qualità del territorio, “ma anche un formidabile biglietto da visita per il turismo enogastronomico di Genova e della Liguria in continua crescita”afferma Mario Anfossi presidente del Consorzio di tutela del basilico genovese Dop.
Cronaca
Olio d'oliva e basilico alleati in Liguria nel segno della DOP
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi