Uscita alle 23 in direzione Ceriale: questa l'ultima operazione dei vigili del fuoco, ieri sera.
Un nuovo focolaio vicino alla zona in cui poche ore prima avevano lavorato 4 squadre di pompieri, oltre alla Forestale e ai volontari Aib, per un incendio divampato intorno alle 17, sul Monte Piccaro.
Sono andati distrutti circa dieci ettari di verde.
Le operazioni sono state rese difficili dal forte vento.
Inoltre, tremila metri quadrati di bosco sono stati ridotti in cenere la scorsa mattinata, tra Lusignano e Villanova d’Albenga.
Cronaca
Uscita alle 23 per vigili del fuoco: fiamme nella zona del Monte Piccaro
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano