Un check-up gratuito della vista, opuscoli in regalo sulle malattie oculari e tanti incontri informativi. Sono queste le iniziative in circa settanta città italiane, in occasione della settimana mondiale contro il glaucoma, che si svolgerà dall’11 al 17 marzo.
Questa malattia oculare, che può ‘rubare’ la vista, può provocare ipovisione e cecità. Se non ci si cura tempestivamente, il nervo ottico può subire danni irreversibili, il più delle volte a causa della pressione dell’occhio troppo elevata.
La campagna, organizzata dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, prevede in molte delle città coinvolte lo svolgimento di incontri informativi con gli specialisti. Grazie alle unità mobili oftalmiche (speciali camper attrezzati ad ambulatori oculistici) sarà possibile effettuare controlli oculistici gratuiti.
“Fondamentale è – ha affermato l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus – la diffusione della cultura della prevenzione del glaucoma, la seconda causa di cecità nel mondo, che colpisce 55 milioni di persone. Troppo spesso non si sia a conoscenza dei rischi che si corrono a causa di varie malattie oculari, che è fondamentale diagnosticare nelle prime fasi. La pressione eccessiva dell’occhio costituisce una minaccia per il nostro nervo ottico: il campo visivo – ha concluso l’avv. Castronovo – si può ridurre progressivamente a partire dalla periferia fino a scomparire”.
In provincia della Spezia sarà possibile sottoporsi a controllo Domenica 11 dalle 9.30 alle 12.30 in Piazza Europa a La Spezia e Giovedì 15 dalle 14.30 alle 17 in Piazza Matteotti a Sarzana.
Salute e Medicina
Settimana mondiale contro glaucoma: visite gratuite in piazza
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
-
Global Safety Day 2025: la cultura della sicurezza a Vado Gateway - Lo speciale
- Emergenza droga nei vicoli, ecco il piano di contrasto a spaccio e degrado. Novità anche per l'ex ghetto
- Nada Cella, Soracco: "Trent'anni di calvario immeritato"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti