Anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, in contemporanea con l’inizio del corso di “Fotografia Applicata” viene proposta una stagione di mostre fotografiche e workshop, negli spazi messi a disposizione della Facoltà di Architettura di Genova, in Stradone S. Agostino 37, aperta a tutti.
Quest'anno il ciclo di mostre porta il titolo “A misura d’uomo”, ed affronterà tematiche inerenti all’uomo nel suo rapporto con lo spazio naturale e quello antropizzato. Nelle tre mostre sucessive al periodo di Pasqua, saranno esposte fotografie di professionisti affermati, e anche di giovani emergenti, che mostreranno il risultato delle loro ricerche sul linguaggio e sulle tecniche fotografiche.
Le mostre sucessive saranno visitabili nei periodi sotto elencati, dal lunedì al venerdì (chiusura lunedì mattino, sabato e domenica): "Spazi dell’uomo" (dal 26 Marzo al 06 Aprile 2012), "Periferie dello sguardo" (dal 23 Aprile al 07 Maggio 2012), "Paesaggi umani" (dal 14 al 28 Maggio 2012), e "La misura del mondo" (dal 28 Maggio al 08 Giugno 2012).
Vi saranno, inoltre, anche momenti di approfondimento, grazie a due workshop, uno con Beppe Bolchi dedicati alla fotografia eseguita con il foro stenopeico (Lunedi 26 Marzo dalle 9 alle 13) e il secondo con Giuliana Traverso, maestra della fotografia di fama internazionale e fondatrice della scuola “Donna fotografa”. (Lunedì 14 Maggio dalle 9 alle 13)
Cultura e Spettacoli
"A misura d'uomo", la fotografia in mostra a Genova
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica