"Stiamo cercando di intervenire sulle fughe dei pazienti fuori regione attraverso un accordo con la Lombardia". L'annuncio è dell'assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo, a margine della presentazione della nuova macchina digitale al servizio della radiologia per la struttura clinica di senologia della casa della salute di Fiumara, donata dall'Opera Pia Conservatorio Fieschi. "Il lavoro prosegue - ha continuato Montaldo - anche con la Toscana per limitare le fughe dei pazienti dell'area spezzina, tenendo conto che le fughe non sono dovute ad una mancanza di fiducia, ma al suggerimento di un certo operatore che lavora fuori regione ma ha lo studio in Liguria e porta fuori i suoi pazienti".
"A tutto questo - ha aggiunto l'assessore - si accompagna la difficoltà di garantire un'offerta adeguata in particolare per l'attività elettiva in Liguria, perché nel pubblico, soprattutto per quanto riguarda l'ortopedia, le traumatologie schiacciano tutto il resto dell'attività". "Per invertire questa tendenza - ha aggiunto Montaldo - stiamo facendo un'operazione come quella di Albenga, dove stiamo portando in Liguria gli operatori con l'impegno contrattuale a non portare più fuori i residenti".
"Molto positivo - ha concluso l'assessore alla salute - il sistema Ris Pcs, di informatizzazione delle apparecchiature e delle modalità diagnostiche delle radiologie, diffuso ormai in tutta l'area genovese che consente la diffusione delle immagini che possono essere refertate in remoto o con la consulenza di specialisti anche lontani".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi