Sarebbe "una situazione inaccettabile" quella di Telegenova, storica emittente della città.
E' questa la presa di posizione dell'Associazione giornalisti della Liguria e del sindacato Cgil dei lavoratori della comunicazione. In una nota congiunta, infatti, hanno denunciato il quadro di 17 dipendenti, di cui 5 giornalisti e 12 tra amministrativi e tecnici: non ricevono lo stipendio da mesi, lavorano in condizioni impossibili, e denunciano inoltre questo episodio: il 6 marzo scorso l'azienda "ha comunicato la chiusura temporanea della sede causa cambiamento del gestore che fornisce l'energia elettrica".
Nella sede di via XX settembre, perciò, non c'é energia elettrica e conseguentemente non si può lavorare. La programmazione giornalistica è stata sospesa, i programmi di intrattenimento sono assemblati in altre sedi.
"E' una situazione inaccettabile" hanno detto il segretario dei giornalisti liguri, Marcello Zinola, e quello di Slc/Cgil Genova Gianni Pastorino, che hanno rivolto un appello alle istituzioni e alla politica perché evitino di andare a Telegenova e di partecipare alle trasmissioni.
Cronaca
Telegenova, giornalisti e sindacati: ''Una situazione inaccettabile''
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
-
Novembre è il mese del "Nastro blu": visite gratuite per la prevenzione maschile
-
Al servizio del pubblico, il punto con Marco Spera di Alac
-
A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva - La puntata
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema