Sarebbe "una situazione inaccettabile" quella di Telegenova, storica emittente della città.
E' questa la presa di posizione dell'Associazione giornalisti della Liguria e del sindacato Cgil dei lavoratori della comunicazione. In una nota congiunta, infatti, hanno denunciato il quadro di 17 dipendenti, di cui 5 giornalisti e 12 tra amministrativi e tecnici: non ricevono lo stipendio da mesi, lavorano in condizioni impossibili, e denunciano inoltre questo episodio: il 6 marzo scorso l'azienda "ha comunicato la chiusura temporanea della sede causa cambiamento del gestore che fornisce l'energia elettrica".
Nella sede di via XX settembre, perciò, non c'é energia elettrica e conseguentemente non si può lavorare. La programmazione giornalistica è stata sospesa, i programmi di intrattenimento sono assemblati in altre sedi.
"E' una situazione inaccettabile" hanno detto il segretario dei giornalisti liguri, Marcello Zinola, e quello di Slc/Cgil Genova Gianni Pastorino, che hanno rivolto un appello alle istituzioni e alla politica perché evitino di andare a Telegenova e di partecipare alle trasmissioni.
Cronaca
Telegenova, giornalisti e sindacati: ''Una situazione inaccettabile''
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri