Cultura e Spettacoli
Festa della donna: museo gratis per le signore
1 minuto e 12 secondi di lettura
In occasione della Festa della Donna, il Museo Civico di Diano Marina offrirà l’ingresso gratuito a tutte le visitatrici. Orario Museo: 9-12 / 15-17.
Il Museo Civico di Diano Marina è articolato in tre Sezioni: Archeologica, Risorgimentale e Mineralogica.
La Sezione Archeologica sviluppa il suo percorso espositivo attraverso dieci sale, di cui una multimediale, ripercorrendo cronologicamente le varie fasi della frequentazione umana individuate nel territorio dianese, che dall’età del bronzo antico giungono sino alla tarda antichità.
La Sezione Risorgimentale espone oggetti e cimeli appartenuti al dianese Andrea Rossi, il “Pilota dei Mille”, a cui la sala è intitolata, e al generale Nicola Ardoino, combattente risorgimentale. Nelle sale, riallestite in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sono visibili bandiere (tra cui quella del piroscafo Piemonte, una delle due navi che portarono i garibaldini da Quarto a Marsala), divise, medaglie, armi, documenti, nonché la famosa “lanterna” donata da Garibaldi alla figlia del Rossi ed utilizzata dall’“Eroe dei due mondi” nella tragica discesa dell’Aspromonte del 1862.
La Sezione Mineralogica, situata nell’atrio del Palazzo del Parco ed anch’essa completamente rinnovata nei mesi scorsi, espone una parte della collezione della famiglia De Cavero e donazioni di diversi privati; i numerosi esemplari provengono da numerose località italiane e da alcuni stati esteri, Svizzera, Brasile, Uruguay e Madagascar.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo