A disposizione, da oggi, una nuova guida per sapere tutto sui vitigni, per lo più autoctoni, della Liguria. Il volume s'intitola "Le varietà di viti liguri- Schede ampelografiche", ed è stato presentato oggi, a margine del Consiglio Regionale, dall'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, e realizzato dalla Regione Liguria in collaborazione con il Centro regionale di Sarzana di agrometeorologia applicata.
Il libro aiuta a riscoprire, oltre a vitigni 'classici' come il Vermentino, il Pigato, il Rossese, anche nuovi vitigni ritrovati al termine di un lungo lavoro di recupero, fra i quali il Ruzzese e lo Scimiscià.
Turismo
Nuova guida ai vitigni autoctoni della Liguria
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica