A disposizione, da oggi, una nuova guida per sapere tutto sui vitigni, per lo più autoctoni, della Liguria. Il volume s'intitola "Le varietà di viti liguri- Schede ampelografiche", ed è stato presentato oggi, a margine del Consiglio Regionale, dall'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, e realizzato dalla Regione Liguria in collaborazione con il Centro regionale di Sarzana di agrometeorologia applicata.
Il libro aiuta a riscoprire, oltre a vitigni 'classici' come il Vermentino, il Pigato, il Rossese, anche nuovi vitigni ritrovati al termine di un lungo lavoro di recupero, fra i quali il Ruzzese e lo Scimiscià.
Turismo
Nuova guida ai vitigni autoctoni della Liguria
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi