Sequestrato dalla Guardia Costiera del Nucleo Operativo Controllo Pesca del Comando di Sanremo un quintale circa di pesce, appartenente a un noto stabilimento di lavorazione di prodotti ittici, con l'accusa di frode in commercio.Si tratta di 36 chilogrammi di filetti di orata, 50 chilogrammi di filetti di branzino e 15 chilogrammi di Pesce Ghiaccio proveniente dalla Cina ed etichettato come Ghiaccietto, facilmente confondibile col ben più nobile Bianchetto, tipico e pregiato pesce locale. Tutto il prodotto, allevato in diversi stati europei e non, veniva invece confezionato ed etichettato come proveniente dall'attività' di pesca che l'etichettatura faceva intendere come 'locale'.
Sono state inoltre poste sotto sequestro diverse centinaia di etichette ingannevoli, pronte per essere incollate sulle confezioni. Nei magazzini dello stesso stabilimento sono stati rinvenuti anche diversi prodotti ittici con etichette riportanti indicazioni ingannevoli per il consumatore. Oltre alla denuncia per frode in commercio, è stata disposta un'elevata sanzione amministrativa di 6.000 euro
Cronaca
Frode in commercio, sequestrato un quintale di pesce
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?