L'anno scolastico sarà valido anche se molte scuole, a causa del maltempo, non potranno rispettare i 200 giorni minimi di lezione previsti per legge. Le istituzioni scolastiche interessate da prolungati periodi di sospensione dell'attivita' didattica, potranno comunque valutare una riorganizzazione del calendario scolastico finalizzato a un recupero dei giorni non effettuati.Le decisioni delle scuole avranno l'obiettivo primario di consentire il pieno raggiungimento degli obiettivi di apprendimento per gli studenti e per gli insegnanti, gli adeguati elementi di valutazione.
La stessa circolare del ministero dell'Istruzione percisa inoltre che il termine ultimo delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, 20 febbraio, potrà essere prorogato.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi