E' precipitato nel pozzo di drenaggio di un cantiere profondo circa una ventina di metri, dove stava lavorando, sulla rampa di accesso dell'autostrada A12 nei pressi del casello di Genova Est in direzione di Nervi. Vittima dell' incidente, un operaio polacco di circa 30 anni. Le cause sono ancora da accertare, ma l' uomo sarebbe stato colpito da un oggetto metallico che gli avrebbe fatto perdere l' equilibrio. Il fatto si è verificato poco dopo le 10 di questa mattina. Le operazioni di vigili del Fuoco e 118 sono terminate alle 11 circa in condizioni di difficoltà. L' uomo è stato trasportato all' ospedale San Martino in codice rosso, dove si trova ora ricoverato.
Cronaca
Incidente sul lavoro: operaio cade in un pozzo di drenaggio
34 secondi di lettura
E' precipitato nel pozzo di drenaggio di un cantiere profondo circa una ventina di metri, dove stava lavorando, sulla rampa di accesso dell'autostrada A12 nei pressi del casello di Genova Est in direzione di Nervi. Vittima dell' incidente, un operaio polacco di circa 30 anni. Le cause sono ancora da accertare, ma l' uomo sarebbe stato colpito da un oggetto metallico che gli avrebbe fatto perdere l' equilibrio. Il fatto si è verificato poco dopo le 10 di questa mattina. Le operazioni di vigili del Fuoco e 118 sono terminate alle 11 circa in condizioni di difficoltà. L' uomo è stato trasportato all' ospedale San Martino in codice rosso, dove si trova ora ricoverato.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi