Torino favorito soprattutto per il fattore campo, attenzione però alla Sampdoria che è in crescita ma se giocate la schedina puntate sulla tripla perchè in partite così tutto può succedere. Dieci esperti, tra ex giocatori, allenatori, dirigenti e procuratori, giocano Torino – Sampdoria con qualche giorno di anticipo: tutti d’accordo, i granata sono forti ma i blucerchiati sono i crescita. Punta sulla formazione di Ventura il doppio ex Nicola Amoruso, bomber cresciuto nel settore giovanile blucerchiato prima di girare l’Italia. L’ex interista Nicola Ventola scommette sul pareggio e individua Bianchi e Bertani come possibili protagonisti. Giancarlo Camolese punta sulla Sampdoria, ma l’ex tecnico del Padova spiega: “Attenzione al fattore campo”. Segno ics per Enrico Chiesa perchè la Samp “sta molto bene e lo dimostrerà anche a Torino”. Con il cuore a metà Pippo Maniero. “Il Toro è favorito ma spero vinca la Samp”. Gigi De Canio grande esperto della cadetteria premia il Torino che “ha un organico molto forte”. E sulla stessa lunghezza d’onda anche Devis Mangia, ex tecnico del Palermo. Per Rino Foschi, ds del Padova, sarà una gara da tripla, e la pensa così anche Gigi Cagni, mister del Vicenza. “Difficile pronunciarsi, può succedere davvero di tutto”. Infine l’agente Fifa Federico Pastorello, procuratore di molti giocatori: “ Metto un 2 in schedina, la Sampdoria deve fare una vittoria per la corsa in serie A”. Toro – Samp, la sfida è già iniziata
Sport
Torino - Samp, gli esperti: "E' una gara da tripla"
1 minuto e 21 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate