Sel ha sempre difeso il metodo delle primarie come strumento necessario per recuperare la sintonia del centrosinistra con il suo popolo e per rinnovare la politica. La vittoria di Marco Doria, candidato indipendente che noi di SEL abbiamo sostenuto dalla prima ora, è una bellissima ed emozionante conferma.
I Comitati che sono nati intorno a Marco in questi mesi sono stati protagonisti importanti, riuscendo a coinvolgere cittadine e cittadini lontani dalle stanze dei partiti, ma soprattutto praticando buona politica. La loro creatività, la loro elaborazione e le loro energie dovranno continuare ad essere protagoniste.
La giornata di sabato non va letta come la vittoria di un partito o la sconfitta di altri.
Si è espresso il popolo del centrosinistra ed è responsabilità di tutti i partiti saper interpretare insieme la voglia di cambiamento che il nostro popolo ha indicato.
Le dichiarazioni che stanno arrivando in questi giorni da parte dei partiti del centrosinistra genovese (PD, Federazione della Sinistra, Verdi, Psi, IDV) a sostegno di Marco Doria sono passi importanti. Genova può essere un laboratorio dell’alternativa e il futuro si costruisce insieme.
Valerio Barbini
(Coordinatore Provinciale SEL Genova )
Politica
Con Doria un laboratorio per la sinistra
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica