Sel ha sempre difeso il metodo delle primarie come strumento necessario per recuperare la sintonia del centrosinistra con il suo popolo e per rinnovare la politica. La vittoria di Marco Doria, candidato indipendente che noi di SEL abbiamo sostenuto dalla prima ora, è una bellissima ed emozionante conferma.
I Comitati che sono nati intorno a Marco in questi mesi sono stati protagonisti importanti, riuscendo a coinvolgere cittadine e cittadini lontani dalle stanze dei partiti, ma soprattutto praticando buona politica. La loro creatività, la loro elaborazione e le loro energie dovranno continuare ad essere protagoniste.
La giornata di sabato non va letta come la vittoria di un partito o la sconfitta di altri.
Si è espresso il popolo del centrosinistra ed è responsabilità di tutti i partiti saper interpretare insieme la voglia di cambiamento che il nostro popolo ha indicato.
Le dichiarazioni che stanno arrivando in questi giorni da parte dei partiti del centrosinistra genovese (PD, Federazione della Sinistra, Verdi, Psi, IDV) a sostegno di Marco Doria sono passi importanti. Genova può essere un laboratorio dell’alternativa e il futuro si costruisce insieme.
Valerio Barbini
(Coordinatore Provinciale SEL Genova )
Politica
Con Doria un laboratorio per la sinistra
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spacciava nel cortile di casa: arrestato un 53enne
- Bloccano gli antitaccheggio con un jammer e rubano 5mila euro in borse di lusso: denunciati
- Due incidenti in pochi minuti sulla provinciale ad Albenga, un giovane ferito gravemente
- A Viaggio in Liguria tour tra palazzi, castelli e musei
- Intelligenza artificiale nell’economia del mare, Ferrando: "Strumento di crescita per Genova"
- Gaza, anche Salis da Francesca Albanese. La relatrice dell'Onu ai Luzzati: "Dai portuali genovesi un'onda lunga"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila