Cultura e Spettacoli
L'Acquario di Genova aderisce a "M'iIlluminodimeno"
1 minuto e 3 secondi di lettura
L’Acquario di Genova aderisce a "M’illuminodimeno", la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, promossa per il prossimo 17 febbraio dal programma radiofonico di Radio 2 Caterpillar, con il patrocinio del Parlamento Europeo.Sono la tutela dell’ambiente e la gestione consapevole delle risorse la base della filosofia che da sempre ispira l’azione di Costa Edutainment, con particolare riferimento all’Acquario di Genova. In questa occasione, la struttura spegnerà dalle ore 18 alle ore 20 di venerdì 17 febbraio, tutte le luci esterne contribuendo così ad una reale riduzione dei consumi energetici e al contempo alla sensibilizzazione dei visitatori. L’azienda ha inoltre aderito al progetto "Illuminate", finanziato dall’Unione Europea all’interno del Settimo Programma“Information Communication Technologies (ICT) – Policy Support Programme (PSP)”, che prevede lo studio di un’illuminazione “smart” in aree urbane di pregio. Il progetto comporterà per l’Acquario di Genova il rifacimento dell’illuminazione in alcune delle principali vasche espositive e lungo l’intero percorso di visita, con l’obiettivo di ottenere un buon livello di illuminazione all’interno delle vasche e di garantire un notevole risparmio energetico.
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista