Anche quest’anno la Croce Rossa organizza un corso di una decina di lezioni per diventare Volontari della C.R.I.. Il corso, a seguito di superamento di esame finale, abilita alle diverse attività escluse quelle che richiedono una specializzazione (esempio trasporti urgenti): Servizio di trasporto ordinario con ambulanza per dimissioni, visite, terapie: a causa della carenza di personale volontario, è difficile garantire ai cittadini di Vado, Quiliano e Bergeggi. Si tratta di servizi che non richiedono particolari attitudini e disponibilità di tempo, poichè sono programmati, ed è sufficiente segnarsi. Per le signore è possibile aderire al Comitato Nazionale Femminile che ha, tra gli altri, quelli di comunicazione esterna e raccolta fondi attraverso iniziative promozionali (esempio: festa in piazza, distribuzione calendari, etc..) I ragazzi di età dai 14 anni aderiscono alla componente Giovane della C.R.I. svolgono attività specifiche (educazione alla salute rivolta ai giovani, socio-assistenziali per indigenti, etc...) Chi fosse interessato è invitato a visitare le due sedi di Vado Ligure Via Cadorna 58 e Quiliano Via Bertolotto, dove potrà ricevere informazioni dai Volontari nei giorni di: sabato 18 febbraio 2012, dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, e sabato 25 febbraio 2012, dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Recapiti telefonici: Via Cadorna 58 Vado Ligure: 019/880 177. Via Bertolotto Quiliano: 019/88 73 16
Salute e Medicina
Croce Rossa ricerca volontari
1 minuto e 4 secondi di lettura
Anche quest’anno la Croce Rossa organizza un corso di una decina di lezioni per diventare Volontari della C.R.I.. Il corso, a seguito di superamento di esame finale, abilita alle diverse attività escluse quelle che richiedono una specializzazione (esempio trasporti urgenti): Servizio di trasporto ordinario con ambulanza per dimissioni, visite, terapie: a causa della carenza di personale volontario, è difficile garantire ai cittadini di Vado, Quiliano e Bergeggi. Si tratta di servizi che non richiedono particolari attitudini e disponibilità di tempo, poichè sono programmati, ed è sufficiente segnarsi. Per le signore è possibile aderire al Comitato Nazionale Femminile che ha, tra gli altri, quelli di comunicazione esterna e raccolta fondi attraverso iniziative promozionali (esempio: festa in piazza, distribuzione calendari, etc..) I ragazzi di età dai 14 anni aderiscono alla componente Giovane della C.R.I. svolgono attività specifiche (educazione alla salute rivolta ai giovani, socio-assistenziali per indigenti, etc...) Chi fosse interessato è invitato a visitare le due sedi di Vado Ligure Via Cadorna 58 e Quiliano Via Bertolotto, dove potrà ricevere informazioni dai Volontari nei giorni di: sabato 18 febbraio 2012, dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, e sabato 25 febbraio 2012, dalle ore 9.00 alle 11.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Recapiti telefonici: Via Cadorna 58 Vado Ligure: 019/880 177. Via Bertolotto Quiliano: 019/88 73 16
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi