Il cardinale Angelo Bagnasco oggi è tornato a parlare della tragedia legata alla Costa Concordia. Lo ha fatto ringraziando le persone e le istituzioni che hanno fatto il loro dovere: "A tutti loro l'Italia guarda con stima e gratitudine, riconosciamo l'anima profonda del nostro popolo, ricco di intelligenza e di cuore, sempre capace di grandi cose senza perdersi d'animo. La nostra preghiera sono state le sue parole d'apertura si eleva al Signore per le vittime della Nave Concordia, recentemente arenata sugli scogli dell'isola del Giglio".
Cronaca
Bagnasco: "Concordia, gratitutidine a chi ha fatto il proprio dovere"
26 secondi di lettura
Il cardinale Angelo Bagnasco oggi è tornato a parlare della tragedia legata alla Costa Concordia. Lo ha fatto ringraziando le persone e le istituzioni che hanno fatto il loro dovere: "A tutti loro l'Italia guarda con stima e gratitudine, riconosciamo l'anima profonda del nostro popolo, ricco di intelligenza e di cuore, sempre capace di grandi cose senza perdersi d'animo. La nostra preghiera sono state le sue parole d'apertura si eleva al Signore per le vittime della Nave Concordia, recentemente arenata sugli scogli dell'isola del Giglio".
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi