Erano partiti da La Spezia diretti a Montecarlo, ma le condizioni meteorologiche e la rottura della vela hanno costretto i sei occupanti di un’imbarcazione da diporto di circa 12 metri di lunghezza a chiedere assistenza in piena notte, quando si trovavano a sette miglia nautiche (circa 13 chilometri) dalla costa. Il comandante, di nazionalità russa come gli altri membri dell’equipaggio, ha così lanciato via radio una richiesta di assistenza urgente, specificando che non vi era immediato pericolo per l’incolumità delle persone. L’imbarcazione è stata intercettata in breve al largo di capo Cervo dall’equipaggio di una motovedetta in forza alla Guardia Costiera imperiese, subito allertato appena ricevuta la chiamata. La motovedetta ha prestato assistenza all’unità fino all’ormeggio in sicurezza nel porto turistico di Imperia (Porto Maurizio), avvenuto all’alba dopo alcune ore di navigazione resa difficoltosa dal peggioramento delle condizioni meteorologiche. In buone condizioni di salute l’equipaggio mentre all’unità, un’imbarcazione a vela con motore ausiliario di bandiera italiana presa in locazione, sono state sospese le annotazioni di sicurezza in attesa dei previsti accertamenti tecnici.Cronaca
Imbarcazione in difficoltà soccorsa al largo di Imperia
59 secondi di lettura
Erano partiti da La Spezia diretti a Montecarlo, ma le condizioni meteorologiche e la rottura della vela hanno costretto i sei occupanti di un’imbarcazione da diporto di circa 12 metri di lunghezza a chiedere assistenza in piena notte, quando si trovavano a sette miglia nautiche (circa 13 chilometri) dalla costa. Il comandante, di nazionalità russa come gli altri membri dell’equipaggio, ha così lanciato via radio una richiesta di assistenza urgente, specificando che non vi era immediato pericolo per l’incolumità delle persone. L’imbarcazione è stata intercettata in breve al largo di capo Cervo dall’equipaggio di una motovedetta in forza alla Guardia Costiera imperiese, subito allertato appena ricevuta la chiamata. La motovedetta ha prestato assistenza all’unità fino all’ormeggio in sicurezza nel porto turistico di Imperia (Porto Maurizio), avvenuto all’alba dopo alcune ore di navigazione resa difficoltosa dal peggioramento delle condizioni meteorologiche. In buone condizioni di salute l’equipaggio mentre all’unità, un’imbarcazione a vela con motore ausiliario di bandiera italiana presa in locazione, sono state sospese le annotazioni di sicurezza in attesa dei previsti accertamenti tecnici.Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi