Meteo
Gelo: ancora passi chiusi, al lavoro spazzaneve
1 minuto e 9 secondi di lettura
Turbine della Provincia in azione per liberare i passi sommersi dai cumuli di neve, formati in questi giorni sulle carreggiate dalle bufere di vento. Nel levante resta ancora chiuso il passo del Pescino (sulla provinciale 72 di Alpepiana tra l’alta Val Graveglia e la zona piacentina di Ottone) e nel genovese quello del Faiallo, a più di mille metri di quota, fra la Valle Stura e l’entroterra savonese, dove “gli sgomberi proseguiranno – dice l'assessore Piero Fossati - appena le condizioni del tempo consentiranno di intervenire senza rischi per l’incolumità dei nostri uomini”. Mezzi spargisale sempre in azione in tutto l’entroterra, dove il termometro resta congelato a temperature polari.Le forti raffiche di vento e il peso della neve,trasformata in ghiaccio, hanno abbattuto alberi e piante sulle carreggiate in diverse zone dell’entroterra, dalla Val d’Aveto alla provinciale di Tiglieto a quella del Turchino, ad alcuni tratti dell’Alta Val Trebbia dove sono subito intervenute le squadre della Provincia, liberando il transito. I tecnici dell’ente raccomandano massima attenzione e prudenza nella guida, e ricordano l’obbligo invernale, in vigore in tutto l’entroterra, delle catene a bordo. Allertati e pronti ad entrare in azione anche tutti gli spazzaneve della Provincia, se nelle vallate dovesse ritornare la neve annunciata dalle previsioni meteo.
Ultime notizie
- Fine settimana di Ferragosto, potenziati i controlli della polizia locale
- Rischia di annegare in mare, 80enne in codice rosso all'ospedale di Lavagna
- Punto da un calabrone finisce in shock anafilattico, elisoccorso a Fontanigorda
- Torna l'acqua a Oregina dopo rottura tubo: servizio quasi ripristinato, pronte autobotti
- Caldo, dopo tre giorni di rosso il bollino a Genova torna giallo: le previsioni
- Folla a Lavagna per la 75esima edizione della Torta dei Fieschi
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia