Summit dell'amministrazione genovese nel tardo pomeriggio per far fronte all'emergenza gelo e ai problemi della rete idrica dovuti al ghiaccio. A causa della rottura dei tubi in 15 scuole genovesi ci sono problemi per l'erogazione di acqua destinata ai servizi igienico-sanitari. Le problematiche legate al ghiaccio sono diffuse ma è stata comunque garantita l'efficienza della rete idrica pubblica. Alcune rotture sono avvenute in punti di criticità delle tubazioni in ghisa ma l'erogazione non è mai stata interrotta. Disagi sono stati registrati in numerosi caseggiati, dove le tubature si sono congelate. Le autobotti saranno impegnate su tre percorsi, con l'estensione anche al centro città e a Sampierdarena. Le partenze sono previste alle 9 e alle 14 e saranno 'scortate' da pattuglie della polizia municipale che avviserà la cittadinanza con altoparlanti. Prevista una nevicata di scarsa intensità sulle alture, mentre prosegue lo spargimento di sale per evitare disagi sulle strade. Per i forti venti i parchi cittadini sono stati chiusi.
Cronaca
Maltempo: autobotti in azione per fronteggiare l'emergenza idrica
47 secondi di lettura
Summit dell'amministrazione genovese nel tardo pomeriggio per far fronte all'emergenza gelo e ai problemi della rete idrica dovuti al ghiaccio. A causa della rottura dei tubi in 15 scuole genovesi ci sono problemi per l'erogazione di acqua destinata ai servizi igienico-sanitari. Le problematiche legate al ghiaccio sono diffuse ma è stata comunque garantita l'efficienza della rete idrica pubblica. Alcune rotture sono avvenute in punti di criticità delle tubazioni in ghisa ma l'erogazione non è mai stata interrotta. Disagi sono stati registrati in numerosi caseggiati, dove le tubature si sono congelate. Le autobotti saranno impegnate su tre percorsi, con l'estensione anche al centro città e a Sampierdarena. Le partenze sono previste alle 9 e alle 14 e saranno 'scortate' da pattuglie della polizia municipale che avviserà la cittadinanza con altoparlanti. Prevista una nevicata di scarsa intensità sulle alture, mentre prosegue lo spargimento di sale per evitare disagi sulle strade. Per i forti venti i parchi cittadini sono stati chiusi.
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd