Emergenze ambientali, pericoli naturali e la percezione del rischio,i temi al centro del workshop europeo organizzato dalla Regione Liguria, mercoledì 8 febbraio a Genova, nel Teatro della Gioventù. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente Renata Briano, stamani a Genova. "Il convegno, un progetto europeo Italia-Francia sul ruolo di enti locali, cittadini e mass media nel diffondere la cultura del rischio ambientale - spiega Briano - si dividerà in due parti: gli aspetti legati ai rischi naturali e la percezione del rischio attraverso i mass media". Oltre ai delegati europei sono previsti tra gli ospiti il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, il segretario generale dell'Autorità di bacino del Po Francesco Puma, il presidente dell'Ordine dei giornalisti ligure Attilio Lugli, il presidente dell'Assostampa Ligure Marcello Zinola e un rappresentante del dipartimento nazionale della Protezione Civile.
Cultura e Spettacoli
Convegno europeo su rischi ambientali al Teatro della Gioventù
42 secondi di lettura
Emergenze ambientali, pericoli naturali e la percezione del rischio,i temi al centro del workshop europeo organizzato dalla Regione Liguria, mercoledì 8 febbraio a Genova, nel Teatro della Gioventù. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente Renata Briano, stamani a Genova. "Il convegno, un progetto europeo Italia-Francia sul ruolo di enti locali, cittadini e mass media nel diffondere la cultura del rischio ambientale - spiega Briano - si dividerà in due parti: gli aspetti legati ai rischi naturali e la percezione del rischio attraverso i mass media". Oltre ai delegati europei sono previsti tra gli ospiti il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, il segretario generale dell'Autorità di bacino del Po Francesco Puma, il presidente dell'Ordine dei giornalisti ligure Attilio Lugli, il presidente dell'Assostampa Ligure Marcello Zinola e un rappresentante del dipartimento nazionale della Protezione Civile.
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi