La sentenza sul futuro di Maria è rinviata di qualche giorno. La Terza sezione civile della Corte d'Appello di Genova ha posticipato la decisione sul caso della bimba bielorussa contesa tra le autorità del suo paese e i genitori affidatari di Genova. Maria resterà ancora per qualche tempo in Italia.
Il procedimento davanti alla Corte d'Appello era stato richiesto dai coniugi affidatari contro il provvedimento del Tribunale per i minori che ordinava il ritorno in patria di Maria: ""Il nostro pensiero va ad una bambina di 10 anni che questa notte ha dormito da sola in un letto sconosciuto. Aspettiamo di rivederla e di riabbracciarla al più presto. Abbiamo fiducia che la Corte prenda la giusta decisione nell'interesse di Maria. Ci auguriamo che prevalga l'umanità"". Seduto in aula accanto ai suoi legali c'era anche l'ambasciatore bielorusso Aleksey Skripko: ""Auspichiamo che la Corte riconosca la sovranità della Bielorussia e la maturità di tutelare tutti i suoi concittadini, in particolare i minorenni. Chiusa la vicenda giudiziaria - ha detto il diplomatico - pensiamo di rinsaldare il legame di Maria col fratello di 13 anni che l'aspetta nel suo Paese"". Proprio ieri la bimba era stata ritrovata in Valle d'Aosta dove abitava insieme alle nonne nella casa dei canonici dell'ordine del Gran San Bernardo. Don Francis Darbellay è il priore: ""Quelle due donne sono persone eccezionali. Per la bambina è stata una vera vacanza, meno per le nonne perchè erano un po' preoccupate ma le hanno fatto passare dei giorni belli; l'hanno sempre coccolata"".
""Sapevo di correre un rischio - ricorda il priore - di essere accusato di aver favorito un rapimento ma non ho avuto dubbi: ho scelto il Vangelo. Ospiterei chiunque, anche Osama bin Laden se si presentasse alla nostra porta a chiedere asilo. Accogliere i bisognosi è un precetto cristiano. Il nostro motto è chiaro ""Hic Christus adoratur et pascitur"", qui il Cristo è adorato e nutrito"". Nel pomeriggio i genitori affidatari hanno incontrato la bimba nell'istituto genovese.
Cronaca
MARIA, LA CORTE DECIDE FRA 3 GIORNI
1 minuto e 45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo