Il freddo polare di questi giorni ha bloccato anche il carillon della “Boheme”, ieri sera, al teatro Carlo Felice di Genova. Il suggestivo cambio di scena nella gigante scenografia, pensato con il giro di chiave, per mano di un bambino, proprio come si trattasse di un carillon, non ha funzionato fra il secondo e il terzo atto. E così, la scena dell’addio tra Mimì e Rodolfo, anziché svolgersi in una Parigi imbiancata dalla neve, è andata avanti con lo sfondo del Cafè Momus, affidato alla bravura di improvvisazione dell’orchestra e del cast. Gli spettatori hanno dovuto affrontare un intervallo di 40 minuti tra il terzo e il quarto atto, quando la celebre soffitta è stata riportata in scena manualmente. Gli applausi del pubblico, in un teatro quasi tutto esaurito nonostante le condizioni meteo, hanno confermato il successo dell’opera di Puccini.
Cultura e Spettacoli
Il gelo blocca il carillon della Boheme
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Patologie croniche e nuovi modelli di cura, a Genova il congresso dei farmacisti ospedalieri
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola