Sono attivi da oltre 48 ore i mezzi e gli uomini del Comune di Savona e di ATA, della Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile a Savona per contrastare l'emergenza causata dall'ondata di freddo e gelo. Ha commentato l'Assessore all'Ambiente Jorg Costantino “è stata avviata una azione preventiva con una salatura iniziata alle prime ore di ieri con mezzi meccanici. Dalle ore 16 abbiamo messo in azione 7 trattori per sgombero neve e 3 mezzi spargisale. La situazione viene costantemente monitorata per avviare tutte le azioni ritenute necessarie”. Dalle ore 6 di questa mattina sono stati messi nuovamente in azione 3 trattori sgombero neve e spargisale e tre mezzi spargisale, mentre il sale è stato posizionato manualmente su tutti i percorsi scolastici con particolare attenzione ad ingressi e scale. Segnalato l'importante apporto dei volontari delle squadre antincendio AIB e degli Alpini che stanno prestando la loro opera presso i maggiori istituti scolastici ed uffici pubblici, rimuovendo i cumuli di neve e spargendo sale.
Cronaca
Emergenza gelo: le misure prese dal Comune
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi