La Spezia si è svegliata stamattina sotto circa dieci centimetri di neve, caduta anche in centro dove il traffico delle auto e' molto ridotto per la prudenza dei cittadini che hanno deciso di restare a casa. Pochi studenti si sono recati a scuola, mentre gli istituti scolastici sono stati chiusi in Val di Vara e Val di Magra. Diversi interventi dei vigili del fuoco notte per piccoli incidenti d'auto, ma oggi la situazione appare sotto controllo; preoccupano le possibili gelate nelle strade. E' in tilt, invece, il traffico ferroviario per gelo agli scambi. Si segnalano rallentamenti e limitazioni di percorso per i convogli in transito. La mobilita' e' garantita da Trenitalia, con delle riduzioni delle corse. Al lavoro tutti i tecnici di Trenitalia e Rfi.
Cronaca
Maltempo: Problemi al traffico ferroviario
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate