Cronaca
Riscaldamento, scuole e numero verde: tutte le misure a Genova
1 minuto e 17 secondi di lettura
Deciso a Genova il prolungamento dell'accensione per tutta la settimana del riscaldamento per 14 ore al giorno. Nel capoluogo le scuole saranno regolarmente aperte. Il numero verde 800 177 797 resta attivo fino a cessato allerta, previsto per le ore 8 di lunedì 30 gennaio. Il servizio Amt continua regolarmente. Di seguito tutte le misure del Comune di Genova per lunedì 30 gennaio: i cimiteri collinari in Val Bisagno, Val Polcevera e nel Ponente resteranno chiusi a scopo precauzionale; resteranno chiusi, per verifiche tecniche, anche i parchi cittadini con accessibilità' in sicurezza alle scuole ubicate all’interno dei parchi; la palestra di via delle Fontane e la stazione ferroviaria di Genova Principe resteranno aperte per garantire un riparo ai senza fissa dimora. Le operazioni di salatura e sgombero neve delle strade collinari continueranno da parte di Amiu, Aster e, dalle prime ore del mattino, anche da parte dei Municipi e dei volontari di Protezione Civile; si mantiene il servizio rafforzato di pattugliamento della Polizia Municipale, per monitorare la situazione di viabilità sulle strade collinari e nelle zone a rischio di ghiaccio. Sono previste ghiacciate sulle alture, pertanto si raccomanda di usare la massima prudenza e di non utilizzare auto e moto, se non strettamente necessario; evitare, specialmente se anziani, comportamenti che possano determinare il rischio di cadute e/o raffreddamento, in particolare si sconsiglia si uscire nelle prime ore della mattinata; seguire le prescrizioni diramate dall’autorità e dalla Protezione Civile; mantenere puliti gli accessi alla propria abitazione e/o alla propria attività.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi