Cronaca
Sappe: E' sempre allarme carceri
1 minuto e 0 secondi di lettura
“Non cala affatto il numero dei detenuti in Liguria, anzi rispetto al 2010 sono aumentati di oltre 200 unità”: è quanto dichiarato da Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sindacato di Polizia Penitenziaria SAPPE, a margine della cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario in corso di svolgimento oggi a Genova. Altri punti deboli sarebbero le misure relative alle celle di sicurezza, ancora pressochè inefficaci, e le forti carenze sul fronte del Personale di Polizia Penitenziaria tra agenti, sovrintendenti ed ispettori. Resta purtroppo alto il numero di tentativi di suicidi di detenuti, per fortuna sventati in tempo dai Baschi Azzurri. Martinelli ritiene si debba ragionare sulla necessità di realizzare a Genova un nuovo carcere o meglio ancora una vera e propria cittadella penitenziaria, in cui prevedere anche un carcere minorile che oggi in Liguria non c’è, per cui i minori arrestati nel capoluogo ligure devono essere sistematicamente trasferiti a Milano o Torino. Martinelli si sofferma infine sulla triste realtà dei bimbi in carcere con le mamme detenuti ed all’asilo nido del carcere di Pontedecimo, mettendo in luce l' impegno delle donne appartenenti alla Polizia Penitenziaria in questo ambito.
Ultime notizie
-
Castellucci parla dal carcere, Emmanuel Diaz: "Si lamenta ma non è in vacanza"
- Classifica Censis, l'Università di Genova è ottava in Italia
- Fine vita, raccolte le firme sulla proposta di legge: Liguria sesta regione più virtuosa
- Taglio del 20% dei fondi europei, agricoltori liguri pronti a scendere in piazza
- Promessa del ciclismo, ecco chi era Samuele Privitera. A.Merckx: "Era il cuore della squadra"
- Pacco con ordigno bellico inviato a un'azienda: indagini in corso
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze