Cronaca
CONCLUSO L'ESODO DI PASQUA
1 minuto e 8 secondi di lettura
Esodo pasquale concluso, con qualche rallentamento dovuto agli ultimi ritardatari in fuga dalle grandi città. Situazione tranquilla, dunque, almeno fino a lunedì quando le macchine torneranno a riempire le strade per la tradizionale gita fuori porta. E' il bilancio del Gruppo Autostrade che registra traffico scorrevole sull'intera rete del Gruppo e qualche rallentamento in uscita dalle grandi città e in particolare nell' area romana. Per lunedì, le previsioni del gruppo autostrade, considerando che la tradizione della gita fuori porta è soprattutto delle regioni del centro-sud, sono di traffico intenso in uscita da Roma (A1 nelle due direzioni e A24) e da Napoli (A1 verso nord e A16). Da lunedì pomeriggio inizieranno poi i rientri, che proseguiranno per tutta la giornata di martedì 18. Per evitare di trovarsi tutti in coda, il consiglio è di programmare i rientri: nel mattino di lunedì 17; nelle prime ore della mattina di martedì 18 e nella giornata di mercoledì 19. Prima di partire sarà comunque meglio informarsi sulle condizioni di viabilità, chiamando il Call Center Autostrade per l'Italia al numero 840-04.21.21 o mantenendosi in ascolto del canale Isoradio RAI - FM 103.3.Il Gruppo Autostrade ricorda poi che anche stanotte, da mezzanotte alle cinque, sulle 207 Aree di Servizio della rete Autostrade per l'Italia, i viaggiatori potranno ritirare gratuitamente un 'palloncino' (alcotest) per verificare il loro tasso alcolemico e acquisire consapevolezza sulla propria capacità di proseguire il viaggio in sicurezza. (ANSA).
Ultime notizie
- Salario minimo, la giunta Salis prepara la delibera
- Liguria ultima in Italia per diffusione di auto elettriche e ibride
- Sampdoria: Donati allenatore con Andrea Mancini ds
- Skymetro, Terrile: "Vi spiego tutta la storia dall’inizio"
- Centinaia da tutta Italia, trenta in finale: sabato il migliore firmerà con il Genoa
-
E' la luna piena del cervo: ecco perché e quando vederla
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis