Cronaca
Sciopero generale dei Cub: treni, bus e metro fermi
48 secondi di lettura
Sciopero generale anche in Liguria , iniziato ieri sera alle 21, indetto da sindacati di base che rischia di creare disagi a chi si sposta con i mezzi pubblici. A livello territoriale la protesta è piuttosto articolata ma nel rispetto delle fasce di garanzia. Mentre i treni si sono fermati alle 21 di ieri sera per concludere lo sciopero stasera alla stessa ora, a Genova, il personale viaggiante dell’Amt si asterrà dal lavoro dalle 11 alle 15. Oggi, oltre a autobus e metropolitane, potrebbero esserci disagi anche nella sanità e nella scuola. Lo sciopero generale proclamato da sette sigle sindacali di base (Usb, Orsa, Slai Cobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi) è "contro il governo Monti e le sue politiche che penalizzano lavoratori, pensionati, precari e disoccupati e che, con il ricatto del debito, intendono fare pagare la crisi a tutti tranne coloro che hanno generato, speculato e fatto profitti su di essa".
Ultime notizie
- Droga a domicilio, tassista: "Pensavo fossero prodotti senegalesi". Chiesto l’arresto
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi