Cronaca
Sciopero generale dei Cub: treni, bus e metro fermi
48 secondi di lettura
Sciopero generale anche in Liguria , iniziato ieri sera alle 21, indetto da sindacati di base che rischia di creare disagi a chi si sposta con i mezzi pubblici. A livello territoriale la protesta è piuttosto articolata ma nel rispetto delle fasce di garanzia. Mentre i treni si sono fermati alle 21 di ieri sera per concludere lo sciopero stasera alla stessa ora, a Genova, il personale viaggiante dell’Amt si asterrà dal lavoro dalle 11 alle 15. Oggi, oltre a autobus e metropolitane, potrebbero esserci disagi anche nella sanità e nella scuola. Lo sciopero generale proclamato da sette sigle sindacali di base (Usb, Orsa, Slai Cobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi) è "contro il governo Monti e le sue politiche che penalizzano lavoratori, pensionati, precari e disoccupati e che, con il ricatto del debito, intendono fare pagare la crisi a tutti tranne coloro che hanno generato, speculato e fatto profitti su di essa".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?