Cronaca
SOPPRESSI 1000 TRENI NEL 2005
59 secondi di lettura
Da luglio a settembre Trenitalia ha soppresso, per guasti al materiale rotabile e agli impianti, oltre mille treni, con una media di 350 convogli al mese. E' quanto emerge dalla tabella sul rapporto tra i treni ed i km coperti, resa nota dall'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Luigi Merlo, nel report sugli standard di puntualità dei treni regionali. Nella fascia oraria dalle 6 alle 21, che Trenitalia è tenuta ad assicurare, emerge che da gennaio a settembre di quest'anno Trenitalia ha rispettato il limite per il ritardo dei treni entro i 15 minuti (96,64 % dei treni), mentre è di tre punti sotto il limite il ritardo dei treni entro 5 minuti (87,07 %). In particolare, il contratto di servizio fra Regione Liguria e Trenitalia stabilisce che almeno il 90 per cento dei treni contengano i ritardi entro i 5 minuti e il 95 per cento entro i 15. Nella statistica la bandiera nera va al mese di luglio, nel quale Trenitalia non ha rispettato entrambi i limiti stabiliti. Solo l'80,6 % dei treni ha avuto, infatti, ritardi contenuti entro i 6 minuti e il 93,4% entroi 15. I ritardi registrati comportano penalità a carico di Trenitalia che ammontano a circa 80 mila euro da detrarre dai finanziamenti regionali previsti dal contratto di servizio (65 mln di euro). (Ansa)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate