Cronaca
PRESIDENTE CASINI A PRIMOCANALE
38 secondi di lettura
Il presidente della Camera Pier Ferdinado Casini a Primocanale ha trattato diversi temi: sull'importanza dell'informazione locale, rispondendo a una domanda sul caso Primocanale-Rai, Casini ha affermato: La pluralità di informazione è la ricchezza del Paese. L'informazione televisiva ha tante realtà ma esiste un'articolata rete di tv locali che talvolta svolgono una supplenza informativa in ambito regionale. Meritano di essere tutelate. A una domanda sulla spaccatura di Confidustria: Io vado per la mia strada, l'Udc lavora per non spaventare l'elettorato moderato. Il centrosinistra ha una grande contraddizione, non può pretendere consenso dalla CGIL e dalla stessa Confindustria. Infine sui toni di questa campagna elettorale ha affermato: Io faccio politica dal 1983 e sono sempre state così. Casini ha parlato di coppie di fatto, portualità ligure, donne e politica. Su Primocanale h.20, 20.30, 22.30
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Processo Morandi, l'allievo di Morandi svela omissioni e inchioda Autostrade
Giovedì 30 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Elezioni a Imperia: M5S candida Stefano Semeria
Giovedì 30 Marzo 2023
Il genovese a Madrid: "Città viva di giorno e di notte"
Giovedì 30 Marzo 2023
Il medico risponde, il neonatologo Luca Ramenghi
Giovedì 30 Marzo 2023
Archivio storico di Primocanale, 2005: i 150 anni del Miracolo della Madonna
Giovedì 30 Marzo 2023
Meteo in Liguria, mattina di pioggia e nuvole: schiarite nel pomeriggio
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 30 marzo 2023
-
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
-
Killer Delfino, l'avvocato ammette: "Perizie dicono che è pericoloso"
- Porto di Genova, aggiornate le tariffe per la fornitura di lavoro
- Ansaldo, l'annuncio dell'ad di Cdp: "La ristrutturazione è conclusa"
- Spezia, cori e canti durante l'allenamento: Salernitana nel mirino
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi