Cronaca
Alluvione, entro il 31 marzo il ripristino del torrente Fereggiano
42 secondi di lettura
Saranno conclusi entro il 31 marzo, a Genova, i lavori di ripristino idraulico del torrente Fereggiano esondato nell'alluvione dello scorso 4 novembre. "Entro il 10 marzo dovrebbero essere chiuse tutte le opere di ripristino idraulico in via Donghi, l'intervento più costoso e complicato. Penso che entro due-tre mesi possa iniziare la demolizione del palazzo di via Giotto sul torrente Chiaravagna. Stiamo per chiudere 27 contratti di acquisizione degli immobili su 30": queste le parole di Mario Margini, l' assessore ai Lavori Pubblici, intervenendo sullo stato dei lavori post-alluvione. Le informazioni sono state rese note in Consiglio Comunale. Dei 90 cantieri aperti dal Comune di Genova a seguito dell'alluvione, 26 sono già conclusi, 64 sono in corso. Gli interventi di "somma urgenza" sostenuti dal Comune nel post-alluvione ammontano a circa 20 milioni di euro, di cui 8 milioni di euro per lavori già eseguiti.
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano