Cronaca
Bottega anti-mafia nei vicoli
30 secondi di lettura
Sarà inaugurata, il 26 Gennaio a Genova, una bottega di prodotti delle terre liberate dalla mafia in vico Mele, da don Luigi Ciotti. Lo annuncia l'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri, presentando l'iniziativa "100 passi verso il 17 marzo". Il 17 marzo, a Genova, l'associazione anti-mafia "Libera" organizzerà la giornata nazionale in memoria delle vittime della criminalità organizzata. La bottega di vico Mele prenderà il nome di 'In Scia Stradda, on the road', dal dialetto genovese 'sulla strada', e sarà gestita dalla cooperativa sociale 'Il Pane e le Rose', della Comunità di San Benedetto al porto.
Ultime notizie
- Grave incidente sulla pista da motocross a Sassello: tre feriti trasportati in ospedale con elisoccorso
- Cocaina nascosta tra polpa di frutta congelata: sequestrati 132 chili, un indagato
- Sampdoria, ecco Mattia Sala in arrivo dal Pisa
- Cane spaventato da un botto fugge sulla Sopraelevata: salvato e riconsegnato al padrone
- 45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
- Disordini dopo Genoa-Milan, tre tifosi rossoblù deferiti
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi